BINARI DI GIUSTIZIA (Giulio Di Meo/S4C)
Mentre le grandi imprese studiano giorno e notte come saccheggiare più rapidamente e fino al midollo la terra del nord del Brasile, molte comunità tentano di organizzarsi e resistere. Justiça nos trilhos (Binari di Giustizia) è una campagna nata nel 2007 in Brasile per difendere le comunità del Nordest dalle prevaricazioni della multinazionale "Vale" e per promuovere uno sviluppo rispettoso ed...
more »
BINARI DI GIUSTIZIA (Giulio Di Meo/S4C)
Mentre le grandi imprese studiano giorno e notte come saccheggiare più rapidamente e fino al midollo la terra del nord del Brasile, molte comunità tentano di organizzarsi e resistere. Justiça nos trilhos (Binari di Giustizia) è una campagna nata nel 2007 in Brasile per difendere le comunità del Nordest dalle prevaricazioni della multinazionale "Vale" e per promuovere uno sviluppo rispettoso ed equilibrato.
487.000 tonnellate di residui solidi inquinanti dispersi, 119 milioni di metri cubi di reflui inquinanti scaricati nei fiumi, nei mari e negli oceani; 2860 infortuni sul lavoro, e 9 morti. 97processi amministrativi, 140 casi di corruzione, 9 processi ambientali pendenti, 0 ammende pagate. Questo solo in Brasile. In un anno.
Sono alcuni dei numeri della multinazionale brasiliana Vale, 14° impresa al mondo per valore di mercato, seconda nella produzione dell'acciaio. L'impresa Vale consiste in questo: aumento dei profitti e distruzione dell'ambiente; enormi guadagni e sfruttamento delle popolazioni.
Il fotografo Giulio Di Meo (membro di Shoot4Change) è da tempo impegnato, con ARCS ed i Missionari Comboniani nella diffusione della campagna e sostegno alla lotta delle comunità coinvolte. I fondi raccolti con il calendario 2011 saranno destinati ad una compagnia teatrale formata da sette giovani artisti dello stato del Maranhão che ha intrapreso iniziative di coscientizzazione delle comunitá vittime del saccheggio minerario attraverso uno spettacolo teatrale che descrive in cinque scene le contraddizioni e le speranze di cinque villaggi del nord del Brasile. L'arte può diventare uno strumento di lotta e resistenza per i più deboli.
« less